Una cosa che distingueva Microsoft da altri operatori ed in particolare da Apple, è che, mentre quest’ultima possiede anche l’hardware e quindi si permette di ottimizzare iOS e il device in un colpo solo, Microsoft produce Sistemi Operativi multidevice come Google e quindi installabili su diverse tipologie di Hardware, denotando una certa apertura verso i produttori di hardware.
Con la notizia dell’acquisizione da parte di Microsoft di buona parte di Nokia e di un possibile ritorno nel ruolo di AD, Stephen Elop sembrerebbe che il ruolo dell’hardware negli apparati mobili sia distintivo nella nuova era del Cloud.
Lasciando da parte le dietrologie per cui Elop, che era a capo della divisione Office fino al 2010 è uscito per fare gli interessi di Microsoft in Nokia, resta il fatto che la strategia ci appare nuova.
Blackberry da sempre, e Apple con i-Phone, per parlare di apparati mobili, hanno percorso una strada tecnologica “full stack”, mentre Microsoft sia su PC o Server sia su Mobile fornisce i sistemi operativi e le applicazioni ma non l’hardware, avendo tra i suoi punti di forza, la possibilità di adattarsi a diversi costruttori hardware, ma pagando in ottimizzazione delle performances, nell’integrazione tra hardware e software.
Con questa scelta di campo si profila la possibilità che nell’arena mobile, l’unico multivendor resti Google con Android, oppure semplicemente Microsoft risponde alla provocazione del Google Nexus?
La cosa certa è che l’apertura del sistema operativo, la flessibilità nello sviluppo di applicazioni e la disponibilità di app gratuite che ha Android rispetto ai competitor è ancora l’arma vincente di Google anche su Apple. E Microsoft oggi sta nel mezzo tra Apple e Blackberry, che è l’unico senza strategia innovativa.
Per i servizi Cloud e in particolare Office 365 questa mossa di Microsoft fa molto bene perchè diffonde i servizi nel mondo mobile, come già sta avvenendo con l’operatore 3 e il Lumia 925 che si acquista con Office 365 incluso, per 1 anno.
Un pensiero su “Microsoft acquista Nokia: copia Apple e Blackberry? O risponde a Google?”